Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2013 | Innovazione

Niente Google Glass al volante

L’utilizzo degli occhiali per la realtà aumentata Google Glass alla guida non è consentito, almeno secondo il codice della strada californiano. La conferma arriva da Cecilia Abadie, iscritta al programma Explorer, che è stata fermata e multata da un pubblico ufficiale per essersi messa al volante indossando il dispositivo. La motivazione fornita sul verbale non lascia spazio a interpretazioni: la contravvenzione è dovuta proprio all’uso del device. Si tratta a tutti gli effetti di un’infrazione, in particolare della legge V C Section 27602 Television in vigore su tutto il territorio californiano: rientrano nella categoria dei dispositivi non consentiti per chi si trova al volante tutti quelli costituiti da un monitor o un televisore che ricevono un segnale video con finalità non strettamente legate alla guida.  L’utilizzo di Google Glass non è dunque consentito per chi siede al posto del conducente. È possibile che BigG possa risolvere il problema in futuro integrando una modalità che sappia mostrare esclusivamente indicazioni stradali o altri dati utili per chi guida , ma anche in quel caso l’automobilista sarebbe chiamato a dimostrare di non aver impiegato il dispositivo per altri scopi, ad esempio per la fruizione di contenuti multimediali o per la consultazione di messaggi e altre notifiche.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...