Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Dicembre 2010 | Attualità

Niente inglese, siamo cinesi

Il governo cinese vieta l’uso dell’inglese sui media nazionali. Il provvedimento coercitivo mira a ridurre al minimo la proliferazione di termini anglosassoni nell’uso comune del mandarino. Distorsioni o evoluzioni linguistiche che, secondo Pechino, “ minano seriamente la purezza della lingua scritta e parlata cinese”   La direttiva, emanata lunedì dall’Amministrazione generale della stampa, sostiene che l’uso di inglesismi “distrugge uno sviluppo linguistico e culturale sano e armonioso , ed esercita un influsso negativo sulla società” e così è “ vietato introdurre parole straniere in pubblicazioni scritte in cinese e creare neologismi di significato poco chiaro” Le aziende che violano la direttiva si esporranno a sanzioni amministrative non meglio precisate. Resta permesso l’utilizzo “strettamente necessario” di alcune parole, soprattutto tecniche, cui però dovrà seguire una traduzione o una spiegazione in cinese.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...