Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Innovazione

Niente iPhone sotto l’albero per i francesi, forse

Sembrava cosa fatta fra l’operatore transalpino Orange e la Apple per lo sbarco francese dell’iPhone, ma a mettere in dubbio l’arrivo del melafonino nel paese è una legge del 1998.  La normativa vieta di vendere un prodotto legato a un servizio. Il telefonino di Apple dovrebbe quindi essere messo in vendita sbloccato e non legato a un abbonamento. La casa della mela non potrebbe più avere una percentuale della tariffazione telefonica come invece avverrà negli altri paesi. L’iPhone ‘libero’, inoltre, potrebbe far gola agli utenti di altri paesi. Apple potrebbe chiedere un prezzo maggiore per l’iPhone d’oltralpe per compensare i mancati guadagni da un abbonamento obbligatorio.. La problematica è di soluzione tutt’altro che immediata e mette in dubbio l’arrivo del telefono cellulare della casa della mela in Francia entro il 2007.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...