Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Innovazione

Niente iPhone sotto l’albero per i francesi, forse

Sembrava cosa fatta fra l’operatore transalpino Orange e la Apple per lo sbarco francese dell’iPhone, ma a mettere in dubbio l’arrivo del melafonino nel paese è una legge del 1998.  La normativa vieta di vendere un prodotto legato a un servizio. Il telefonino di Apple dovrebbe quindi essere messo in vendita sbloccato e non legato a un abbonamento. La casa della mela non potrebbe più avere una percentuale della tariffazione telefonica come invece avverrà negli altri paesi. L’iPhone ‘libero’, inoltre, potrebbe far gola agli utenti di altri paesi. Apple potrebbe chiedere un prezzo maggiore per l’iPhone d’oltralpe per compensare i mancati guadagni da un abbonamento obbligatorio.. La problematica è di soluzione tutt’altro che immediata e mette in dubbio l’arrivo del telefono cellulare della casa della mela in Francia entro il 2007.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...