Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2009 | Attualità

Niente Isola dei Famosi per Graziano Mesina

Mesina tira i remi in barca e dice addio all’Isola dei famosi, la sua partecipazione allo show di Raidue, in partenza il 22 febbraio , pare essere ormai solo un miraggio. La sua intervista preliminare prevista per il 17 novembre sarebbe stata annullata e l’ex bandito sardo messo definitivamente da parte, forse a causa del vespaio di polemiche sollevate dall’annuncio del suo possibile sbarco nel reality.   Polemiche che avevano visto scendere in campo anche l’ex presidente della Repubblica Francesco Cossiga, suo sostenitore. Profonda la delusione di Grazianeddu che non si capacita di come abbiano potuto scartare proprio lui, un onesto cittadino che ha saldato tutti i suoi debiti con la giustizia.   “ Si vede che si spaventano facilmente. Spaventarsi per due polemiche di un politico…” ha affermato Mesina che fin da subito si era detto pronto a naufragare sull’isola più ambita del piccolo schermo e a rispolverare il proprio piglio guerriero per farsi onore tra i compagni d’avventura. “ Ancora non mi hanno comunicato nulla, ma credo che l’orientamento sia quello. In linea di massima però non mi interessa tanto andare là. In ogni caso non li ho cercati io, ma sono loro che hanno cercato me”. Mesina dunque rimarrà nella nativa Orgosolo e al suo lavoro di guida turistica, salutando i paradisi tropicali dell’Isola.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...