Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2014 | Economia

Niente matrimonio tra Omnicom e Publicis

La fusione tra Omnicom Group e Publicis Groupe, annunciata nel luglio 2013, non si farà . Le due compagnie, tra i maggiori attori del mercato pubblicitario mondiale, hanno rinunciato all’accordo, che avrebbe dato vita a un super-gruppo da 35 miliardi di dollari. Troppi gli ostacoli incontrati dall’intesa , a partire dai dubbi delle rispettive autorità antitrust, quella statunitense e quella francese, che temevano per l’equilibrio del settore adv, stravolto dalla fusione tra due colossi di tale portata. Altro punto nodale è la complessa struttura delle due società, difficilmente riorganizzabile. Omnicom e Publicis, che unendosi puntavano a insidiare il dominio di Google in ambito di pubblicità web, dovranno limitare le ambizioni e cedere il passo alla britannica Wpp, altro grande gruppo del settore.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...