Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Maggio 2014 | Economia

Niente matrimonio tra Omnicom e Publicis

La fusione tra Omnicom Group e Publicis Groupe, annunciata nel luglio 2013, non si farà . Le due compagnie, tra i maggiori attori del mercato pubblicitario mondiale, hanno rinunciato all’accordo, che avrebbe dato vita a un super-gruppo da 35 miliardi di dollari. Troppi gli ostacoli incontrati dall’intesa , a partire dai dubbi delle rispettive autorità antitrust, quella statunitense e quella francese, che temevano per l’equilibrio del settore adv, stravolto dalla fusione tra due colossi di tale portata. Altro punto nodale è la complessa struttura delle due società, difficilmente riorganizzabile. Omnicom e Publicis, che unendosi puntavano a insidiare il dominio di Google in ambito di pubblicità web, dovranno limitare le ambizioni e cedere il passo alla britannica Wpp, altro grande gruppo del settore.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...