4 Maggio 2006 | Innovazione

NIENTE MLADIC, NIENTE ALLEANZA(Times)

La mancata consegna di Ratko Mladic da parte della Serbia rischia di bloccare le trattative per l’ingresso del paese nella Ue. Per il Guardian “La Ue avvisa la Serbia: niente Mladic, nessun ingresso”. Il sito della tv del Qatar Aljazeera sottolinea “La Ue sospende le trattative con la Serbia” e il Financial Times titola “Bruxelles congela i negoziati con la Serbia”. Per la Deutsche Welle “La Ue sospende i negoziati per legami più stretti con la Serbia”. Il Times afferma: “No Mladic, no alleanza”. L’International Herald Tribune titola “La Ue sospende le trattative con la Serbia per la mancata consegna di Mladic”. Il Telegraph punta su “Il fallimento della Serbia sulla consegna di Mladic provocherà un arresto nelle trattative con la Ue”. Secondo il Washington Post “Il leader serbo chiede a Mladic di arrendersi”. Per Le Monde “La Ue sospende i negoziati di avvicinamento con Belgrado” e per Le Figaro “Serbia: l’Europa mette in pratica le sue minacce”. L’agenzia di stampa cinese Xinhua titola: “La Serbia si aspetta che la Ue interrompa i negoziati a causa di Mladic”. Per Newsweek “Il procuratore accusa la Serbia per il latitante Mladic” e l’australiano The Age sottolinea “La Ue taglia i rapporti con la Serbia per il criminale di guerra”

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...