Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Aprile 2014 | Attualità

Niente news a pagamento, siamo inglesi

Il paywall non piace ai lettori britannici . Un sondaggio condotto nel mese di marzo dalla piattaforma web YouGov, per conto del London Press Club, ha svelato che l’ 82% degli utenti internet d’Oltremanica non ha mai sottoscritto un abbonamento ai servizi d’informazione online, come quelli istituiti da  The Times , The New York Times e The Wall Street Journal . Inoltre, il 70% degli intervistati ha dichiarato di non aver intenzione di pagare l’accesso ai contenuti giornalistici digitali nel prossimo futuro , smorzando gli entusiasmi di chi (editori e giornalisti) sperava di solleticare la richiesta di informazione di qualità in rete con servizi speciali in abbonamento. Secondo gli analisti, analisi dettagliate, opinioni di esperti e commenti scritti da nomi celebri sono i contenuti online più appetibili da sottoporre al paywall (accesso a pagamento), ma solo l’8% degli internauti britannici ha sborsato qualche sterlina per ottennere questo tipo di servizio nell’ultimo anno. Il 75% del campione si dice propenso al sistema libero , con accesso gratuitio alle news e proventi generati esclusivamente dalla pubblicità. Il modello non sembra però sostenibile per la maggior parte dei siti, considerato il basso costo delle inserzioni digitali e  la crisi del mercato editoriale. Solo il 12% degli inglesi comprende i maccanismi e l’importanza (almeno teorica) del paywall per incrementare i profitti dei giornali online. Il giornalismo britannico, secondo i lettori, non vale un caffè al giorno.

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...