Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2011 | Attualità

Niente pace per la Rai, tra scioperi dei tg, calo d’ascolti e l’affaire Minzolini

L’ assemblea del Tg3 protesta contro le scelte di palinsesto che, penalizzando Linea Notte, hanno provocato un vuoto nella fascia serale. I giornalisti annunciano di avere incaricato il comitato di redazione di programmare una giornata di sciopero . Il comitato di redazione del Tg3 definisce, infatti, “ autolesionistiche” le scelte di palinsesto “ he hanno fatto perdere all’Azienda gli ascolti di Annozero, Vieni via con Me e Parla con me, con mancati introiti in termini di pubblicità per diversi milioni di euro, adesso tocca al Tg 3″.    Una parte dello sciopero si è già svolta qualche giorno fa, quando le edizioni di mezzogiorno sono andate in onda in forma ridotta, ed è già iniziata la contestazione, attraverso il ritiro delle firme dai serviz i. L’Assemblea del Tg3 ritiene “ inaccettabili le scelte di palinsesto sulla seconda serata della terza rete: repliche e telefilm che di fatto danneggiano gravemente gli ascolti di Linea Notte. Ennesima dimostrazione degli effetti del conflitto di interessi sulla gestione dell’Aziend a”   Nella questione è intervenuto anche il presidente Paolo Garimbert i: ” Mi preoccupano gli ascolti . Rai 1 continua a fare ascolti che non sono da Rai 1. La trasmissione Me lo dicono tutti ha fatto gli stessi ascolti di Chi l’ha visto. Questi sono dati che mi preoccupano su cui bisogna lavorare “. Il numero una della tv di Stato ha anche commentato l’editoriale di Augusto Minzolini , andato in onda nel Tg delle 20 dopo la perquisizione di cui è stato oggetto da parte della Guardia di finanza. ” Come ho già ricordato più volte in passato l’uso privato della televisione pubblica è sempre inopportuno. Ancora di più quando si tratta di fatti giudiziari. La Rai ha la massima fiducia nella magistratura e non si permette di giudicare le sue iniziativ e “.

Guarda anche:

Nuove regole in volo per i viaggiatori a quattro zampe

L’Enac ha approvato e introdotto novità per chi viaggia con i propri animali domestici: in cabina, anche gli animali che superano gli 8-10 Kg di peso. Nuove regole dal’Enac (Ente nazionale per...

Boom del turismo sportivo (338 milioni!), ma l’arte non teme rivali.

Gli ultimi dati elaborati da ENIT evidenziano come nel 2024 i turisti stranieri arrivati in Italia per eventi sportivi hanno generato un impatto economico pari a 338 milioni di euro (+3,3% rispetto...
meadow-Alexas_Fotos

Meno pesticidi usati in Italia e in Europa

Secondo Eurostat, nel 2023 sono diminuiti del 9% nel'Ue. E intanto arriva il primo erbicida Green Meno pesticidi in Europa nel 2023 e dal 2011: lo dicono i dati Eurostat. Due anni fa le vendite...