Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Maggio 2012 | Attualità

Niente porno-web, siamo inglesi

Il governo britannico sta prendendo in considerazione l’idea di introdurre nuovi filtri a internet che impediscano l’accesso a siti con materiale pornografico. Il primo ministro David Cameron dovrebbe consultarsi nei prossimi giorni con i provider d’Oltremanica per decidere il da farsi. I fornitori di servizi web si sono già dichiarati contrari all’ipotesi di scremare i risultati di ricerca e alle limitazioni d’accesso ai portali. Cameron dovrà innanzitutto vincere le resistenze di colossi quali British Telecom, Virgin Media e O2. La mossa dell’esecutivo britannico vorrebbe preservare i minori che frequentano la rete ma rischia, secondo gli addetti ai lavori, di essere un boomerang: non solo il provvedimento risulterebbe impopolare, ma anche inefficace, visto che un filtro preventivo può comunque essere aggirato. Difficilmente il governo procederà senza il consenso di provider e grandi compagnie internet come Google e Yahoo!, e forse il classico ‘parental control’ resta la soluzione più adatta per instillare consapevolezza del problema, senza censurare preventivamente un mezzo (e un fenomeno) di per sé quasi impossibile da limitare.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...