Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2012 | Attualità

Niente richiesta di maxi-risarcimento per Google

Tutto falso, il fisco francese non ha chiesto a Google di pagare un contributo extra di 1 miliardo di euro. A smentire le voci che nelle ultime ore, dopo il fallito accordo tra il motore di ricerca e gli editori francesi, si sono susseguite senza tregua è stata la stessa compagnia web.   Il portavoce di Google France ha dichiarato : “Google non ha ricevuto notifiche di correzioni fiscali da parte dell’amministrazione fiscale francese e continuerà a cooperare con le autorità francesi come fatto finora” . Dal governo d’Oltralpe, invece, nessuna conferma né smentita.    Secondo diversi giornali, l’adeguamento fiscale sulla società di Mountain View sarebbe applicato in sostituzione della tassa sul diritto d’autore degli articoli indicizzati da Google News. “Se entro la fine dell’anno  i negoziati tra Google e gli editori non dovessero concludersi – spiega il settimanale Le Canaard Enchainé -, Google sa già cosa l’aspetta da un punto di vista fiscale: 1 miliardo di tasse”

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...