I Google Glass, gli occhiali a realtà aumentata della compagnia americana, non saranno dotati di dispositivi per il riconoscimento facciale. A dirlo è stata proprio BigG, sostenendo che finché non ci saranno adeguate garanzie per la privacy, i suoi dispositivi eviteranno applicazioni che raccolgano dati (e quindi anche i volti) di persone terze (i non utenti). La decisione dell’azienda non basterà a zittire le critiche : gli occhiali, che ancora non sono in commercio, sono stati attaccati da più parti proprio per questioni di privacy. I casinò di Las Vegas stanno pensando di vietarne il futuro utilizzo (che potrebbe favorire i bari), mentre altri Stati stanno studiando leggi che vietino di indossarli alla guida (dove potrebbero distrarre fino a causare incidenti). La vita dei Google Glass, ancora non ufficialmente iniziata, sarà piuttosto complicata.
Niente riconoscimento facciale per Google Glass

Guarda anche: