Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2014 | Attualità

Niente Scimeca a Venezia, colpa della burocrazia

Alberto Barbera lo avrebbe voluto per la sezione Orizzonti, ma alla Mostra di Venezia Fra Biagio non ci sarà . Il film di Pasquale Scimeca, le cui riprese sono terminate ad aprile, è in attesa dei finanziamenti regionali, necessari per completare la post produzione. “La burocrazia uccide – ha commentato il regista siciliano –  Ho ringraziato Barbera, purtroppo il film non è completato. Siamo in attesa di ricevere 160mila euro dalla Regione Sicilia, bloccati da un cavillo dalla Ragioneria ‘ ‘. Cavillo che mette a rischio l’uscita del film, anche dopo Venezia . Fra Biagio  racconta il percorso di Biagio Conte, interpretato da Marcello Mazzarella, da giovane di famiglia benestante destinato a proseguire l’attività dell’azienda di famiglia, a San Francesco, laico, dei giorni nostri, pronto ad abbandonare tutto per dedicarsi agli ultimi e agli emarginati. ”La burocrazi a  – sottolinea il regista, che a Venezia ha portato opere come P lacido Rizzotto e I Malavoglia – ferma non solo un’opera d’arte ma una produzione che ha dato lavoro a 52 persone qui in Sicilia, una piccola boccata d’ossigeno in una terra dove oltre il 42% sono disoccupati. Noi non abbiamo più un euro per finire suono, missaggio ed editing e parliamo di un film a basso budget, e la cosa pazzesca è che non si capiscono i motivi . Non sono più i tempi per ottenere crediti dai laboratori, hanno preso troppi bidoni e non è neppure giusto provarci’ ‘, dice fermo Scimeca.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...