Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Economia

Niente sconti per la super-multa di Intel

La Corte europea ha respinto il ricorso di Intel, confermando l’ammenda di 1,06 miliardi di euro per abuso di posizione dominante . La sanzione è dovuta alle strategie commerciali dell’azienda tra il 2002 al 2007 nel mercato dei processori x86. In prima istanza, la Commissione europea aveva aperto un’indagine durata diversi mesi, al termine della quale, nel 2009, aveva deciso di punire Intel con una maxi multa. La compagnia americana aveva protestato e si era appellata alla Corte continentale, che però ha confermato le pratiche scorrette e la violazione delle regole di concorrenza dello spazio economico europeo, a causa delle misure adottate nei confronti dei clienti produttori di computer. Intel ha applicato a Dell, Lenovo, Hp e Nec sconti sui processori, purché questi si rifornissero esclusivamente dalla stessa per gli x86 necessari . L’ammenda è la più alta mai comminata dall’Ue a un’azienda.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...