Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Giugno 2014 | Economia

Niente sconti per la super-multa di Intel

La Corte europea ha respinto il ricorso di Intel, confermando l’ammenda di 1,06 miliardi di euro per abuso di posizione dominante . La sanzione è dovuta alle strategie commerciali dell’azienda tra il 2002 al 2007 nel mercato dei processori x86. In prima istanza, la Commissione europea aveva aperto un’indagine durata diversi mesi, al termine della quale, nel 2009, aveva deciso di punire Intel con una maxi multa. La compagnia americana aveva protestato e si era appellata alla Corte continentale, che però ha confermato le pratiche scorrette e la violazione delle regole di concorrenza dello spazio economico europeo, a causa delle misure adottate nei confronti dei clienti produttori di computer. Intel ha applicato a Dell, Lenovo, Hp e Nec sconti sui processori, purché questi si rifornissero esclusivamente dalla stessa per gli x86 necessari . L’ammenda è la più alta mai comminata dall’Ue a un’azienda.

Guarda anche:

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...