Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Economia

Niente sindacato interno per Amazon in Usa

I lavoratori di Amazon negli Stati Uniti hanno votato contro la proposta di alcuni colleghi di creare in azienda un sindacato interno , che sarebbe stato il primo in terra natia per il colosso dell’e-commerce. I dipendenti di un magazzino del Delaware hanno respinto l’ipotesi con 21 voti contrari e 6 favorevoli. “Con il voto i nostri dipendenti hanno detto chiaramente che preferiscono un contatto diretto con Amazon. Un contatto diretto è la modalità più efficace per capire e rispondere quello che i dipendenti vogliono e quali sono le loro necessita” , ha detto Amazon tramite un suo portavoce. Ma, secondo i promotori del referendum, “i dipendenti hanno ricevuto intense pressioni dai manager per sopprimere la spinta a organizzarsi” . La compagnia è stata più volte accusata – in Usa ed Europa – di maltrattare i propri lavoratori , imponendo controlli rigidi e totalizzanti nei magazzini, orari e ritmi sfiancanti, in un clima di delazione e ricatto psicologico.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...