Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2012 | Economia

Niente Telecom Italia per Sawiris

“Siamo investitori stabili in Telecom Italia e non stiamo considerando di monetizzare la nostra partecipazione in Telco”. Così i responsabili di Telefonica hanno smorzato le indiscrezioni secondo cui starebbe valutando l’offerta di Sawiris per la cessione del suo pacchetto azionario di Telecom Italia. La compagnia iberica, oltre ad aver ribadito il proprio impegno nella società italiana, ha affermato che il colosso nostrano delle tlc non ha bisogno di ricapitalizzazione, per cui può fare a meno dei soldi freschi di Sawiris, che ha messo sul piatto circa 5 miliardi di euro.  La posizione difensiva di Telefonica sarebbe tuttavia strumentale: l’opposizione all’interesse del magnate egiziano per Telecom sarebbe solo un tentativo di sbarrare la strada a Carlos Slim, sostenitore di Sawiris e acerrimo rivale degli iberici nel mercato sudamericano. L’ingresso di Slim nel mercato italiano gli aprirebbe infatti anche le frontire di Brasile e Argentina, paesi dove Telecom ha importanti attività.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...