Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Marzo 2009 | Innovazione

Niente telefonate nella metrò di Londra (per ora)

La Transports for London, società che gestisce i servizi di trasporti pubblici della capitale britannica, ha per il momento sospeso il progetto di una rete di telefonia mobile nei tunnel della metropolitana. “ La London Underground spingeva per un accordo sul servizio di telefonia mobile sulla Waterloo and City Line (la linea del metrò che collega il centro finanziario alla stazione ferroviaria più trafficata di Londra, ndr) – ha dichiarato un rappresentante della TfL – Ma, a l momento, non ci è arrivata nessuna proposta credibile per l’abilitazione dei cellulari nella nostra metropolitana ” I cittadini londinesi dovranno accantonare per un po’ l’idea di utilizzare smartphone et similia nelle gallerie sotterranee della città, vista la scarsa volontà di investimento delle grandi compagnie e il contratto in scadenza con Metronet, società che fino ad ora garantiva lo sviluppo della rete elettrica della Tube londinese. “ E’ tecnicamente possibile sviluppare una rete mobile (per telefoni) e wireless (per internet) fino ai più profondi livelli dei tunnel e delle stazioni della metropolitana – spiega ancora la TfL – ma la natura particolare e unica della sua struttura implica costi al momento proibitivi per la concreta realizzazione del progetto ” E forse, ai più nemmeno dispiace: sulle carrozze della Tube si legge, ci si isola con iPod e affini, si chiacchiera. Di rumore, questo è sicuro, ce n’è a sufficienza.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...