Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Economia

Niente torri Wind e 3 per DMT

DMT (Digital Multimedia Technologies) non proseguire nell’operazione denominata ‘progetto Eiffel’ che consiste nell’acquisizione delle torri per telecomunicazione detenute da Wind Telecomunicazioni S.p.A. e H3G S.p.A. La società partecipava in cordata con F21, il fondo di Vito Gamberale, Unicredit e l’australiana Babcock&Brown. DMT, fondata nel 1999 dall’attuale presidente Alessandro Falciai, è attiva in Italia ed Europa nel mercato degli apparati dei sistemi e dei servizi per la distribuzione del segnale televisivo terrestre sia analogico sia digitale. La società nel campo del digitale terrestre ha contribuito alla realizzazione delle reti di trasmissione del segnale televisivo di Rai, Mediaset e La 7/Mtv. DMT dal 2001 opera anche quale Tower Operator e oggi ha oltre 1.457 postazioni gestite. La compagine azionaria è detenuta per il 46% dal management, il restante 54% è flottante.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...