Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Luglio 2009 | Economia

Niente Windows 7 per sei aziende su dieci

Grame notizie per Microsoft, almeno stando a un sondaggio di ScriptLogic, secondo cui 6 aziende statunitensi su 10 non acquisteranno le licenze per il nuovo sistema operativo Windows 7, in uscita il prossimo ottobre. Ventimila questionari, distribuiti ai manager di diverse società nel campo dell’information technology, hanno dato un inatteso responso: il 60% non ha intenzione di acquistare Windows 7 , il 34% lo farà entro il 2010 e solo il 5,4% già quest’anno. Gli utenti professionali sono preoccupati da possibili problemi di compatibilità con altre applicazioni installate sui computer (39% dei casi), difficoltà già riscontrate con il predecessore Vista, cui spesso viene preferito l’ormai desueto Xp. Inoltre c’è un problema di costi: molte compagnie (42% degli intervistati) dichiarano di voler tagliare le spese sulle tecnologie, e così non possono permettersi gli aggiornamenti di Microsoft. Il nuovo software ha finora ricevuto recensioni positive dagli esperti di settore, ma ciò non sembra bastare per garantirgli un futuro roseo.   Vieni a trovarci su Facebook      

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...