Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Economia

Nintendo chiede scusa e punta alla riscossa

Nintendo non riesce a uscire dalla crisi: negli ultimi tre anni, la società giapponese ha accumulato perdite ingenti , fallendo gli obiettivi di mercato, perdendo terreno nei settori cruciali delle console portatili e lasciando colpevolmente inesplorato l’orizzonte del mobile gaming. Dopo tante scelte sbagliate, secondo il presidente della compagnia, Satoru Iwata, è giunto il momento di invertire la rotta . Innanzitutto, il manager ha chiesto scusa agli investitori e agli azionisti, per i passi falsi commessi: negli ultimi nove mesi, Nintendo ha registrato un crollo dei profitti del 30%, a causa del flop di Wii U, così il presidente ha deciso di decurtarsi lo stipendio del 50% fino a giugno, sorte condivisa dagli altri dirigenti, che perderanno il 30% della busta paga. La nuova strategia prevede l’apertura alla distribuzione dei videogame simbolo del marchio , come Zelda e Super Mario, su smartphone e tablet, oltre a rafforzare lo sviluppo delle console prodotte in casa, con titoli in esclusiva, come Mario Kart 8, che uscirà a maggio. Il sistema distributivo di Nintendo per i videogame non sarà più chiuso e autarchico, come accaduto finora, mentre con nuovi prodotti si proverà a riconquistare i salotti dei videogiocatori in Europa, Usa e Giappone.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...