Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2009 | Economia

Nintendo Dsi: boom in Giappone. L’Europa aspetta

Attesa in Europa per il 3 Aprile prossimo, la Dsi riporta risultati positivi in Giappone, registrando più di due milioni di vendite per le nuove console con comandi touch screen di Nintendo. Due apparecchi foto-numerici che catturano i movimenti del giocatore e rendono possibile una nuova esperienza gioco, lettura di file musicali con migliori qualità sonore della console e dowload di differenti software concessi per la navigazione. Da un punto di vista estetico la Dsi sarà più piccola rispetto alla Ds Lite. Il prezzo sarà di 170 euro e la disponibilità in bianco e nero. La Dsi ha venduto in Giappone esattamente 2.024.431 esemplari dal 22 marzo, cifra che spiega il raggiungimento di 26 milioni di console vendute nel paese del Sol Levante. Queste cifre sono comunque da interpretare con cautela dato il rallentamento generale delle vendite nel mercato delle console in queste ultime settimane. Il commento sulle vendite del vice presidente GameStop, Bob McKenzie: “ Abbiamo registrato delle prenotazioni molto rapide per la Dsi. Sono probabilmente due volte maggiori rispetto a quelle per la Ds originale, dunque ci attendiamo grandi risultati ”.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...