Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Giugno 2010 | Economia

Nintendo, il videogioco parla 3D

“La tecnologia non è fine a se stessa, serve a produrre nuove esperienze” Con queste parole, il presidente della sezione americana di Nintendo, Reggie Fils-Aime, ha presentato alla fiera E3 di Los Angeles gli ultimi ritrovati della casa nipponica, che promettono di rivoluzionare il mondo dei videogame. La compagnia di Kyoto punta tutto o quasi sul 3D , sul gioco a tre dimensioni senza però l’obbligo per l’utente di dover usare ingombranti occhiali speciali. “Il 2010 è l’anno del 3D e noi abbiamo voluto festeggiarlo in questo modo” , ha detto il presidente Satoru Iwata svelando la nuova console portatile Nintendo 3Ds che, grazie allo schermo superiore di 3,5 pollici e a comandi particolari per definire la profondità dell’immagine, permette di giocare comodamente a tre dimensioni. Lo schermo di sotto invece rimane touch ed è quello con cui interagire con il gioco, oltre alla tradizionale levetta analogica a cui si aggiunge un nuovo pad digitale. Sul dispositivo, di cui non si conoscono prezzo e data di distribuzione (si parla comunque di fine 2011), aleggia ancora qualche dubbio. Quel che si sa per certo è che avrà a disposizione un’ampia gamma di videogiochi pensati o ripensati per l’esperienza 3D : da Kid Icarus: Uprising (sviluppato appositamente per la console) a Nintendogs + cats e Paper Mario, da Resident Evil: Revelations a Dj Hero 3D. L’offerta si completa con la possibilità di vedere sul piccolo schermo film in 3D firmati Disney, Warner e Dreamworks , sempre evitando i canonici occhiali. Gioco, cinema e una nuova esperienza d’utente: le promesse di Nintendo allettano il pubblico e assottigliano i confini tra le diverse forme di intrattenimento. E anche la Borsa sembra gradire: a seguito della presentazione, il titolo della casa giapponese ha segnato un rialzo del 5,1%.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...