Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Economia

Nintendo Wii aiuta a combattere l’obesità

Videogiocatori di tutto il mondo, unitevi! Da oggi, le ore passate davanti allo schermo giocando ai videogame potrebbero aiutarvi a dimagrire, oltre che a divertirvi. Se poi siete dotati di Nintendo Wii, tanto meglio. E’ proprio la famosa console nipponica al centro dello studio di un centro salute delle East Midlands , Inghilterra, che sta invitando i bambini e i giovani a praticare attività fisica attraverso l’uso del controller di Nintendo. I giochi Wii prevedono infatti la partecipazione fisica dell’utente, che deve interagire con il corpo e simulare i movimenti richiesti (colpi di racchetta digitale per il tennis, danza sul posto per i giochi di ballo ecc.). Il ministero della salute britannico ha accolto con entusiasmo la sperimentazione , facendo notare come al solito le ore dedicate ai videogiochi siano tra le prime cause di obesità tra i teenager d’oltremanica. Cambiare quindi l’approccio ai videogame sarebbe un passo importante per combattere il problema, data la difficile impresa di costringere i bambini a fare attività fisica, rinunciando al computer. Un’ora di videogame interattivi al giorno aiuta a bruciare fino al 42% delle calorie in eccesso , migliorando l’attività cardiocircolatoria: queste le conclusioni dello studio applicato su 15 ragazzi della regione centrale dell’Inghilterra, che per dodici settimane sono stati educati al videogaming fisico.  Accantonati palloni di vario genere e parchi più o meno verdi, è il tempo della ginnastica 2.0.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...