Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Economia

Nintendo Wii aiuta a combattere l’obesità

Videogiocatori di tutto il mondo, unitevi! Da oggi, le ore passate davanti allo schermo giocando ai videogame potrebbero aiutarvi a dimagrire, oltre che a divertirvi. Se poi siete dotati di Nintendo Wii, tanto meglio. E’ proprio la famosa console nipponica al centro dello studio di un centro salute delle East Midlands , Inghilterra, che sta invitando i bambini e i giovani a praticare attività fisica attraverso l’uso del controller di Nintendo. I giochi Wii prevedono infatti la partecipazione fisica dell’utente, che deve interagire con il corpo e simulare i movimenti richiesti (colpi di racchetta digitale per il tennis, danza sul posto per i giochi di ballo ecc.). Il ministero della salute britannico ha accolto con entusiasmo la sperimentazione , facendo notare come al solito le ore dedicate ai videogiochi siano tra le prime cause di obesità tra i teenager d’oltremanica. Cambiare quindi l’approccio ai videogame sarebbe un passo importante per combattere il problema, data la difficile impresa di costringere i bambini a fare attività fisica, rinunciando al computer. Un’ora di videogame interattivi al giorno aiuta a bruciare fino al 42% delle calorie in eccesso , migliorando l’attività cardiocircolatoria: queste le conclusioni dello studio applicato su 15 ragazzi della regione centrale dell’Inghilterra, che per dodici settimane sono stati educati al videogaming fisico.  Accantonati palloni di vario genere e parchi più o meno verdi, è il tempo della ginnastica 2.0.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...