Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2012 | Economia

Nintendo Wii U batte tutti e finisce sold out

Poche ore per sbancare il mercato statunitense. E’ servito poco a Wii U, la nuova consolle di Nintendo, per divenire un successo commerciale. Il dispositivo è andato esaurito il giorno stesso del lancio negli Stati Uniti, a dimostrazione della fame degli appassionati di videogiochi, ultimamente trascurati dalle grandi case hardware. Wii U è venduta nei negozi d’Oltreoceano a 299 dollari, ma meno di 24 ore dopo l’arrivo sugli scaffali (e dell’esaurimento scorte), su eBay se ne trovavano alcune a 500 dollari. Il fenomeno Wii, dunque, si ripete: la consolle nipponica, che negli anni ha venduto oltre 96 milioni di esemplari, dovrebbe rilanciare il bilancio della casa madre, che nell’ultimo anno ha patito la crisi e la mancanza di nuovi prodotti. Con Ps3 e Xbox 360 ormai invecchiate, Wii U è la vera novità di settore per il Natale 2012 : il suo arrivo in Europa è previsto per il 30 novembre, e gli analisti già prevedono ricavi dorati, con la consolle che potrebbe raggiungere quota 3,5 milioni di esemplari venduti già a fine anno.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...