T-Mobile rinuncia a Skype per iPhone. La società tedesca, braccio mobile di Deutsche Telekom, ha chiuso la porta in faccia al programma sviluppato dalla società lussemburghese. Un portavoce di T-Mobile, Alexander von Schmettow, ha reso pubblica la posizione della compagnia: “È scritto chiaramente nel nostro contratto: questo tipo di servizi non può essere usato sulla nostra rete. Ci sono due ragioni per questa disposizione: l ‘alto livello di traffico generato che abbatte le prestazioni del network e il fatto che se il programma di Skype non funziona correttamente , i clienti ci riterrebbero responsabili ” Al di là dei giri di parole e delle dichiarazioni formali, è chiaro che la società non vuole perdere profitti tramite il servizio gratuito offerto da Skype , che consente di chiamare cellulari e computer baipassando l’operatore. Anche se Skype per iPhone è studiato, nel rispetto delle linee guida di Apple, per non funzionare su rete cellulare 3G, T-Mobile potrebbe essere preoccupata dalla compatibilità con le reti Wifi che sono molto presenti in Germania. Sotto copertura wireless i clienti finirebbero per non usare la rete cellulare ma la rete internet, non pagando quindi alcuna bolletta telefonica. Per questo, l’operatore sembra intenzionato a bloccare il programma Voip attraverso dei filtri tramite i suoi hot spot wifi. Skype ha immediatamente reagito alla presa di posizione, respingendo al mittente le motivazioni tecniche. “Skype per iPhone – dice Robert Miller General Counsel della società nel suo blog – funziona perfettamente tanto è vero che è al primo posto in 40 paesi del mondo per numero di download. Non ci sono giustificazioni tecniche al blocco arbitrario di Skype ; si tratta di una barriera messa in atto contro il business on line da una compagnia privata che si comporta in questo modo solo perché può farlo, perché controlla l’accesso ad internet ” Difficile eccepire. Il nuovo mercato dei telefoni intelligenti , in pieno sviluppo, sarà sempre più terreno di scontro tra operatori, sviluppatori dei software e produttori dell’hardware. Anche questo è il (selvaggio) mercato.
No di T-Mobile a Skype sui telefonini

Guarda anche: