Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2011 | Attualità

No Facebook, no Spotify

Durante la F8 Conference, Facebook ha svelato una carrellata di novità in arrivo per il social network e tra queste figura una partnership con Spotify per l’ascolto e la condivisione dei brani musicali in streaming direttamente dalle pagine del social network di Mark Zuckerberg.   C’è però una novità: chi non ha un account Facebook non potrà registrarsi a Spotify e, una volta che ci si collega, tutti i brani che vengono ascoltati vengono condivisi automaticamente sul social network, anche se non lo si autorizza esplicitamente. Per creare un nuovo account è dunque necessario essere iscritti a Facebook, altrimenti non sarà possibile utilizzare Spotify. Il provvedimento non riguarda coloro che erano già iscritti al servizio in precedenza, ma la funzionalità che condivide automaticamente tutto ciò che si ascolta non è stata accolta comunque nel migliore dei modi.   Nonostante le polemiche, dopo l’annuncio di integrazione, nel servizio musicale si è verificato un aumento vertiginoso di nuovi iscritti, pari a 1 milione . Gli utenti totali sono adesso circa 4 milioni e mezzo.

Guarda anche:

monte dei paschi

L’Italia sui giornali del mondo : 9 e 10 settembre

Nei giorni scorsi la stampa internazionale ha dedicato ampio spazio all’Italia, in particolare sul fronte economico-finanziario: dalle mosse di MPS e Mediobanca fino al progetto di rilancio...
radiohead-Rizki8Restu

I Radiohead tornano in Italia

Quattro live a Bologna a novembre, a patto di superare la procedura di assegnazione dei biglietti Thom Yorke e colleghi hanno annunciato anche Bologna fra le cinque città europee nelle quali si...
seaplane-Russell_Yan

Primo Giro d’Italia in Idrovolante

La competizione GIdro25 prevede otto tappe fino a Gallipoli, dove si chiuderà il 22 settembre In corso fino al 22 settembre il primo Giro d’Italia in Idrovolante: “GIdro 2025”...