Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2010 | Attualità

Nobel a Internet? La parola ai navigatori

Wired Italia, mensile edito da Condè Nast, passa la parola agli internauti per promuovere la candidatura del web all’assegnazione del Nobel per la Pace.       In collaborazione con YouTube e Mtv Italia , la testata ha lanciato un concorso che invita i partecipanti a realizzare un video che rappresenti in maniera creativa il manifesto dell’iniziativa ( http://www.internetforpeace.org/manifesto.cfm ).     I video, inviabili fino al 30 giugno, saranno pubblicati sul canale di YouTube creato ad hoc e si sottoporranno all’insindacabile giudizio del popolo della rete. Il vincitore del concorso verrà poi decretato da una giuria editoriale che terrà conto del giudizio del pubblico e sceglierà il video che meglio avrà interpretato Internet come messaggero di pace e di democrazia. Il video vincitore sarà trasmesso da Mtv Italia il prossimo autunno e il regista sarà intervistato da Wired.   Il lancio del concorso arriva pochi giorni dopo l’adesione di Nicholas Negroponte alla causa e la sottoscrizione da parte del Presidente della Camera Gianfranco Fini .

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...