Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2008 | Innovazione

Nokia annuncia completamento acquisto del rimanente 52% dell’inglese Symbian

Il colosso finlandese Nokia ha annunciato l’intenzione di completare l’acquisizione del sistema operativo per dispositivi mobili Symbian , rilevando il rimanente 52% delle azioni che non detiene ancora. Il progetto vuole rendere il sistema una risorsa open source : una comunità di sviluppatori indipendenti ne curerà lo sviluppo e l’implementazione, in modo da accelerare l’introduzione di nuove funzioni e migliorare le capacità di Symbian, le cui versioni di interfaccia, a detta della casa produttrice, verranno fuse in una sola.  La mossa di Nokia rappresenta un tentativo di contrasto verso iniziative come Android di Google e una risposta all’aggressività del colosso Apple nel mercato degli smartphone.  L’operazione darà vita all’organizzazione non profit ‘Symbian foundation’ , un’organizzazione aperta a tutti i cui membri inizialmente saranno AT&T, LG Electronics, Samsung Electronics, ST Microelectronics, Texas Instruments e Vodafone. Lo scopo dell’unione è di offrire una versione unificata della piattaforma, dotata di un’interfaccia comune a tutti gli utenti.  L’acquisizione totale prevede l’approvazione da parte di tutti i soci di Symbian che si sono già espressi positivamente nel 91% dei casi. I 1.000 dipendenti inglesi Symbian diventeranno a breve dipendenti di Nokia. Oltre a Nokia facevano parte del progetto Sony Ericsson, Ericsson, Panasonic, Samsung e Motorola, successivamente Motorola ha abbandonato il campo e Nokia ha conquistato sempre più piede arrivando alla detenzione del 48% delle azioni del principale concorrente di Windows Mobile di Microsoft’s.  L’ operazione è stimata intorno ai 264 milioni di euro : Nokia ha comprato le quote da Sony Ericsson, Ericsson, Panasonic e Siemens, azionisti della società britannica.  “L’acquisizione e la creazione della Symbian Foundation renderanno ancora più attraente una piattaforma  già leader del mercato” ha dichiarato il numero uno di Nokia, Olli-Pekka Kallasvuo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...