Gli azionisti Nokia hanno approvato la cessione dell’area Devices & Services a Microsoft. L’accordo era già stato raggiunto in estate, ma la ratifica da parte della società europea conferma l’arrivo dei cellulari e degli smartphone finlandesi all’ombra di Windows. Il valore dell’operazione è di 5,44 miliardi di euro e, oltre al passaggio di mano dei progetti Lumia e Asha, nel pacchetto sono compresi anche le mappe di Nokia Here e altri servizi. L’approvazione è avvenuta con il 99,7% dei voti favorevoli, in presenza dell’80% del monte azioni del gruppo. Ancora da decidere come la struttura di Nokia verrà assorbita da Microsoft , nonché la nomenclatura che verrà attribuita ai diversi prodotti: bisognerà innanzitutto risolvere il dualismo tra Surface e Lumia, a livello di marketing e immagine, facendo attenzione a non svilire i buoni risultati ottenuti negli ultimi mesi dagli smartphone finlandesi. Altra storia il ruolo di Stephen Elop, ex ceo Nokia, che potrebbe passare alla guida del colosso americano.
Nokia approva la cessione a Microsoft

Guarda anche: