17 Settembre 2013 | Innovazione

Nokia blocca il phablet, in attesa di Microsoft

Niente phablet per Nokia, almeno per il momento. Il comparto mobile della compagnia finlandese, ceduto da poco a Microsoft, ha congelato i progetti in atto mentre aspetta di completare la fusione e di capire i piani della nuova casa madre.  Lo smartphone di grandi dimensioni , display di almeno 5 pollici, ma comunque più piccolo e compatto di un tablet, dovrà probabilmente cedere il passo ai nuovi Lumia, vero cardine e prodotto di punta dell’intesa tra Nokia e Microsoft.  Il phablet, che era atteso per l’inizio dell’autunno, verrà presentato con ogni probabilità tra dicembre e gennaio, e usufruirà del sistema operativo Windows Phone 8.1.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...