Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Ottobre 2009 | Economia

Nokia cade: conti in rosso

La compagnia finlandese, per la prima volta in dieci anni, chiude un trimestre in perdita. E il futuro appare incerto. Nokia presenta conti negativi per il terzo trimestre 2009, chiuso con una perdita di 559 milioni di euro (9,81 miliardi di euro i ricavi, -1% rispetto ai tre mesi precedenti). Tra luglio e settembre, il fatturato su base annua è calato del 19,8%, mentre l’utile operativo è in forte ribasso (-57,8% rispetto al settembre 2008) e si attesta a 741 milioni di euro.   Il primo produttore mondiale di cellulari è in stato di crisi. Un segnale preoccupante per uno dei settori, quello della telefonia mobile, che finora aveva risposto meglio alla recessione globale. Le vendite attraversano una fase di contrazione (Nokia si attende un calo del 7% a fine anno), nonostante la sempre più vasta diffusione degli smartphone. E il futuro è incerto: difficile prevedere i consumi di settore per il 2010. Nemmeno i cellulari di ultima generazione prevedono la sfera di cristallo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...