Nokia prova lentamente riprendersi dalla grande crisi che l’ha colpita nell’ultimo triennio e ha terminato il quarto trimestre del 2012 con numeri positivi. Tra ottobre e dicembre , la compagnia finlandese ha venduto 6,6 milioni di smartphone : dispositivi simboli del rilancio sono i cellulari della serie Lumia, in particolar modo quelli con sistema operativo Windows 8. Lumia 920 e 820 sono i due telefoni di punta della compagnia e anche i terminali più avanzati dotati del nuovo sistema operativo di Microsoft. Secondo i dati riportati da The Wall Street Journal , nell’ultimo scorcio dell’anno i due smartphone hanno venduto circa 4 milioni di unità nel mondo. Cifra ottima, anche se non ancora paragonabile a quelle di Samsung e Apple. Nokia non ha tuttavia terminato la ristrutturazione . Il terreno perso è stata tanto e recuperare non è semplice: gli smartphone rappresentano il presente e il futuro dell’hi-tech, e la società scandinava sta provando a ripresentarsi come marchio forte in questo segmento. Gli altri dispositivi e servizi, però, soffrono: così si spiegano i ricavi netti in calo (3,9 miliardi nell’ultimo trimestre del 2012, contro i 6 miliardi dell’anno prima). La strada da percorrere è ancora lunga, ma la direzione sembra tracciata: e a febbraio arriva Lumia 620 , smartphone low cost che rafforza la simbiosi con Windows 8 .
Nokia chiude il 2012 con un sospiro di sollievo

Guarda anche: