Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Maggio 2012 | Economia

Nokia, class action degli azionisti

Non sembra esserci pace per Nokia , colpita da una class action guidata da un suo azionista. Robert Chmielinski si è scagliato contro la società finlandese, accusata di aver  creato false aspettative sulle previsioni di vendita dei dispositivi mobile Lumia . Si tratterebbe, a parere dell’accusa, di una vera e propria truffa ai danni degli azionisti, compiutasi in un periodo tra l’ottobre 2011 e l’aprile di quest’anno.   I vertici di Nokia avrebbero diffuso falsi documenti sui futuri guadagni nel mercato degli smartphone . Il passaggio al sistema operativo Windows Phone non avrebbe prodotto alcun risultato utile, danneggiando gli azionisti inizialmente rassicurati sui profitti imminenti.   Una situazione testimoniata dai numeri: le vendite erano infatti scese di 3,4 miliardi di euro con un fatturato precipitato del 40% fino a 4,4 miliardi di euro . Sia le vendite che i profitti derivanti dagli smartphone erano poi diminuiti del 50%.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...