Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2009 | Economia

Nokia: due nuovi modelli musicali, N97 mini e accordo con Facebook

I modelli X6, X3, l’N97 Mini e il servizio Ovi Livecasting. Queste le novità odierne emerse durante il Nokia World. Il gigante finlandese affronta la crisi di petto continuando a puntare su dispositivi all’avanguardia, integrazione con il web e con i servizi musicali. L’X6 e l’X3 raccolgono l’eredità dell’Xpress Music e, con due fasce di prezzo estremamente diverse, hanno il compito di sostenere lo sviluppo del Nokia Music Store e fronteggiare la continua ascesa del binomio iPhone-iTunes. L’X6, display da 3,2 pollici e memoria interna da 32 Gb, ha un cartellino di 450 euro e sarà in vendita a partire dal quarto trimestre del 2009. L’X3 strizza l’occhio all’utenza più giovane e si presenta sugli scaffali dei negozi con un prezzo di 150 euro e l’accesso diretto a Ovi Store. L’N97 mini è invece una finezza del primo produttore di telefoni cellulari che, non pago di aver lanciato il suo gioiellino di punta qualche mese fa, si è tolto lo sfizio di ridurne le dimensioni e dare al dispositivo una linea più raffinata. Alcuni particolari sono in acciaio, mentre il più ingombrante predecessore è interamente in plastica, è dotato di un nuovo software ed è integrato con il neonato Ovi Lifecasting. Il prezzo è di 529 euro. Ovi Lifecasting rappresenta, per ora, la massima integrazione fra la filosofia del social-networking e la telefonia mobile: si tratta di un sistema di geolocalizzazione che consentirà agli utenti di pubblicare la propria posizione ed aggiornare il proprio status su Facebook direttamente dal cellulare, condividendo anche messaggi, indicazioni e notizie con gli amici più vicini.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...