Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Innovazione

Nokia e Android sposi a febbraio

Il progetto Normandy, ovvero la produzione di uno smartphone Nokia basato sul sistema operativo Android e personalizzato da Google, andrà in porto entro la fine di febbraio . A sostenerlo è The Wall Street Journal , secondo cui fra poche settimane il dispositivo sarà presentato al mondo e poi commercializzato. Il nome ufficiale del nuovo cellulare sarebbe Nokia X e segnerebbe l’inizio di una collaborazione tra la casa finalndese e Google , che non solo distribuirebbe lo smartphone e ne garantirebbe il funzionamento tramite Android, ma vorrebbe anche gestirne le configurazioni tramite il supporto per Google Play, analogamente a quanto Amazon fa con Kindle. Il progetto, stando al quotidiano americano, sarebbe nato ben prima dell’acquisizione di Nokia da parte di Microsoft, avvenuta la scorsa estate. Nokia X dovrebbe avere un’interfaccia simile a quella a mattoncini di Windows 8, processore Qualcomm Snapdragon 200 dual-core, schermo da 4 pollici con risoluzione wvga, supporto dual-sim, 4 Gb di memoria interna e 512 Mb di Ram. Il prezzo non dovrebbe superare i 200 euro, così da allettare la clientela più proficua di Nokia, ovvero quella dedita a dispositivi di costo medio-basso ma dalle buone prestazioni .

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...