Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Economia

Nokia e Microsoft, l’accordo è definitivo

La cessione della divisione Devices and Services di Nokia a favore di Microsoft potrebbe concludersi il 25 aprile , dopo alcuni mesi dall’annuncio ufficiale e dal completamento delle complesse procedure burocratiche. Una lettera inviata ai fornitori potrebbe preannunciare quello che sarà il destino di Nokia. Nella lettera si legge che Microsoft proclamerà la fine di una delle società che di fatto ha partecipato in prima fila nella nascita e nello sviluppo del settore della telefonia mobile. La divisione Devices and Services di Nokia diventerà probabilmente Microsoft Mobile , almeno in base alle parole riportate nel documento trapelato. Il cambio di nome potrebbe non essere però imminente, diversamente dalla conclusione delle trattative per l’acquisizione. Microsoft gestirà il dominio Nokia.com e tutti gli account dei servizi social del colosso finlandese ” per il bene di entrambe le compagnie e dei rispettivi clienti”, almeno per un anno. Cambiano anche alcuni termini dell’accordo: in base alle prime disposizioni tutti i dipendenti del Chief Technology Office di Nokia avrebbero continuato a lavorare per la società finlandese, ma secondo le nuove direttive ventuno impiegati del gruppo raggiungeranno Microsoft. Inoltre, gli s tabilimenti in Corea del Sud di Nokia non andranno a Microsoft , diversamente dai primi accordi maturati dalle società. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...