Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Aprile 2014 | Economia

Nokia e Microsoft, l’accordo è definitivo

La cessione della divisione Devices and Services di Nokia a favore di Microsoft potrebbe concludersi il 25 aprile , dopo alcuni mesi dall’annuncio ufficiale e dal completamento delle complesse procedure burocratiche. Una lettera inviata ai fornitori potrebbe preannunciare quello che sarà il destino di Nokia. Nella lettera si legge che Microsoft proclamerà la fine di una delle società che di fatto ha partecipato in prima fila nella nascita e nello sviluppo del settore della telefonia mobile. La divisione Devices and Services di Nokia diventerà probabilmente Microsoft Mobile , almeno in base alle parole riportate nel documento trapelato. Il cambio di nome potrebbe non essere però imminente, diversamente dalla conclusione delle trattative per l’acquisizione. Microsoft gestirà il dominio Nokia.com e tutti gli account dei servizi social del colosso finlandese ” per il bene di entrambe le compagnie e dei rispettivi clienti”, almeno per un anno. Cambiano anche alcuni termini dell’accordo: in base alle prime disposizioni tutti i dipendenti del Chief Technology Office di Nokia avrebbero continuato a lavorare per la società finlandese, ma secondo le nuove direttive ventuno impiegati del gruppo raggiungeranno Microsoft. Inoltre, gli s tabilimenti in Corea del Sud di Nokia non andranno a Microsoft , diversamente dai primi accordi maturati dalle società. 

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...