Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Ottobre 2011 | Economia

Nokia, ecco il Windows Phone Lumia

Otto mesi fa Nokia , per volontà del suo ceo Stephen Elop, ha deciso di puntare sulla piattaforma Microsoft Windows Phone . Ora, in occasione della due giorni di Londra, vengono presentati i primi risultati, due nuovi smartphone. Appartengono alla inedita serie Lumia e si chiamano 800 e 710.   Il primo disponibile in nero azzurro e rosso è pensato per il social networking e la navigazione, offre un unico punto di accesso ai contatti e integra Internet Explorer 9 . Il dispositivo ha un display curvo da 3,7 pollici, dispone di un processore da 1,4 GHz con accelerazione hardware e processore grafico. Inoltre ha una fotocamera che permette riproduzione video in Hd, 16 Gb di memoria interna e 25 di memoria disponibile con SkyDrive, il sistema di storage online di Microsoft. Lumia 800 sarà disponibile a partire da 19 novembre e in Italia costerà 499 euro.   Il secondo è un dispositivo più pratico ed economico (270 euro), che può essere personalizzato con back cover intercambiabili e migliaia di apps, è pensato per portare l’esperienza Lumia a un maggiore numero di persone nel mondo. Progettato per l’instant social e la navigazione web con il browser Microsoft Ie9, è dotato del medesimo processore del fratello maggiore.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...