Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2007 | Innovazione

Nokia firma con Telefonica accordo su internet mobile

Potenziare l’utilizzo di internet mobile. E’ questo l’obiettivo dell’ accordo globale siglato dal produttore di telefoni finlandese e dalla compagnia di telecomunicazioni Telefonica. Come parte dell’intesa, Nokia creerà un menu multimediale ad hoc che consentirà un accesso facilitato ai servizi di Telefónica. I clienti dell’operatore telefonico potranno accedere a tutti i servizi targati Nokia services dal menu multimediale. L’accordo riguarderà anche la collaborazione nello sviluppo tecnologico e nella fatturazione. Secondo Julio Linares, dirigente di Telefónica, la collaborazione con Nokia offrirà agli utenti l’accesso “ai migliori servizi internet. I nostri clienti potranno sfruttare il network a banda larga di Telefónica per accedere sia ai servizi di Telefónica sia a quelli di Nokia, oltre che ad applicazioni di terze parti e sono convinto che ciò porterà a un incredibile incremento nell’utilizzo di questi nuovi servizi da parte degli utenti nei prossimi anni”.      

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...