Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Luglio 2010 | Economia

Nokia in caldo del 40%. Kallasvuo si allontana

Apple vola e Nokia plana. Il produttore finlandese di telefoni cellulari ha presentato oggi i risultati trimestrali, che stanno soffrendo per la concorrenza spietata dello smartphone della casa della Mela e dei dispositivi equipaggiati con Andorid. Nokia ha chiuso il trimestre con utili in calo del 40% , a quota 227 milioni di euro. Lo stesso periodo dello scorso anno il risultato era pari a 380 milioni. Il risultato è inferiore alle attese degli analisti pari a 285 milioni. Sostanzialmente stabili le vendite, + 0,9%, a 10 miliardi. Il margine operativo è risultato pari al 9,5% superando lievemente le attese. Le consegne di telefoni si attestano a 111,1 milioni , in aumento dell’8% rispetto ai 103 mln dell’anno precedente, ma poco al di sotto delle attese. Per la fine dell’anno la società attende vendite per 6,7-7,2 mld di euro ed un margine operativo compreso fra il 7% ed il 10%. Si complica ulteriormente la posizione dell’attuale amministratore delegato Olli Pekka Kallasvuo , vicino all’addio definitivo: “Ci sono state molte speculazioni sulla mia posizione, su me stesso, durante le ultime due settimane, questo non è un bene per Nokia e in un modo o nell’altro deve finire” , ha dichiarato.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...