Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2009 | Economia

Nokia in calo rivede outlook al ribasso

L’altra faccia della medaglia: da una parte il lancio del gioiellino N97 e la consolidata leadership nel settore della telefonia mobile e dall’altra gli effetti della crisi che non danno tregua ai bilanci attuali e mettono a rischio quelli futuri.  Il primo produttore di cellulari e smartphone del mondo, la finlandese Nokia, ha presentato i risultati relativi al secondo trimestre 2009 e rivisto al ribasso le previsioni per l’intero anno, causando un calo del titolo del 7,5% a 10,26 euro. Da aprile a giugno, il gruppo ha registrato vendite per 9,9 miliardi. Dato inferiore ai 10,1 miliardi attesi e ai 13,16 dello scorso anno. L’utile netto è sceso a 380 milioni (15 cent per azione) dagli 1,1 miliardi (37 cent) dello stesso periodo dello scorso anno. Gli utili operativi sono invece scesi da 2,05 miliardi a 775 milioni di euro, mentre quelli ante-imposte sono passati da 1,48 a 380 milioni. Il 2009, secondo quanto annunciato da Nokia in occasione della presentazione dei risultati, dovrebbe chiudersi con una quota europea in linea con quella del 2008. Previsioni precedenti contavano su un aumento. In merito all’intero settore, la casa finlandese si aspetta una flessione del 10%.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...