Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2012 | Economia

Nokia in low cost alla conquista degli Usa

Nokia ci riprova. In piena crisi di vendite e di immagine , il colosso finlandese ha deciso di abbassare il prezzo di uno dei suoi smartphone di punta, il Lumia 900 , per il mercato americano. Il cellulare costerà quindi 49,99 dollari, la metà rispetto al listino originale.    Nokia prova a risollevarsi dalla crisi con la strategia del low cost. Lumia 900, già smartphone di fascia bassa che punta a un pubblico vasto e non specializzato, ridurrà così anche i suoi margini di guadagno, ma quel che conta per Nokia è riconquistare fette di mercato e popolarità tra gli utenti.   Secondo la compagnia “si tratta di normali strategie di marketing che caratterizzano il ciclo di vita della maggior parte dei prodotti” , ma la sensazione è che si stia cercando di rimpolpare le vendite (al di là del fatturato) e smaltire i modelli che non potranno aggiornare il sistema operativo con Windows 8. Intanto, Nokia comincerà l’attuazione del piano di salvataggio, con 10mila licenziamenti previsti e il taglio a ricerca e sviluppo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...