Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2008 | Innovazione

Nokia lancia servizio musicale per i cellulari

Nokia, società finlandese produttrice di telefonia mobile, ha annunciato l’imminente lancio di un’offerta contenente il servizio musicale “Comes with Music” in Gran Bretagna. A distribuire il primo modello caratterizzato dall’opzione musicale, il Nokia 5310 XpressMusic, sarà Carphone Warehouse, catena mondiale specializzata nella rivendita di cellulari. Alcune voci sostengono che il telefono sarà già in vendita dal mese prossimo. ‘Comes with Music’ è un servizio gratuito, che permetterà agli utenti di mantenere tutta la musica scaricata in un anno, fatto nuovo ed eccezionale. Nokia ha già preso accordi con le tre principali etichette discografiche mondiali, Universal, Sony Bmg e Warner Music Group , per assicurarsi la disponibilità di brani per il proprio servizio. Il sodalizio tra telefonia mobile e mondo della musica potrebbe rivelarsi proficuo, considerando che Nokia ha detto di aver venduto nel primo quadrimestre del 2008 oltre 4 milioni di unità dei modelli 5310 e 5610 , e 146 milioni di cellulari abilitati a servizi musicali lo scorso anno. Il successo di questa unione si va a contrapporre agli stenti del mercato discografico, che sta cercando di riprendersi dopo il crollo delle vendite di cd, e delle entrate ancora ridotte, poco meno di tre miliardi in un anno, del settore digitale.  

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...