Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Giugno 2013 | Economia

Nokia Lumia 925 in Italia nel week-end

Questo fine settimana arriva in Italia Lumia 925 , ultimo smartphone d’alta gamma di Nokia che promette mirabilie. Il dispositivo mantiene le stesse dimensioni del suo predecessore (Lumia 920) e monta un display luminoso amoled da 4,5 pollici, racchiuso in una particolare scocca in metallo.  Con Lumia 925, la casa finlandese spera di conquistare un’importante fetta di mercato, anche se insidiare Galaxy SIV e iPhone sarà impossibile. Nell’eterna rincorsa a Samsung e Apple, Nokia scommette sui software e l’hardware di ultima generazione. Ecco dunque arrivare, compresi nel pacchetto Windows 8 , Smart Camera (per foto multiscatto capaci di divenire animazioni), Glance Screen (un oroglogio slavaschermo), oltre ai classici Music, Here Maps e App Highlights. Lumia 925 sarà venduto al prezzo base di 599 euro nella versione 16 Gb e nei colori bianco, nero, giallo, griogio e nero. In esclusiva per Vodafone c’è la versione 32 Gb, a 649 euro.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...