Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Marzo 2013 | Economia

Nokia, niente soldi al fisco indiano

Nokia sta ignorando la richiesta di 20,8 miliardi di rupie (circa 383 milioni di dollari) avanzata dal fisco indiano , sostenendo che non è tenuta a pagare questa cifra e che continuerà a contestare l’ingiunzione. A febbraio scorso è stato effettuato un accertamento fiscale sulle strutture amministrative e produttive di Nokia situate in India , dopodiché le autorità indiane hanno deciso di pretendere dal produttore finlandese il mega-importo per tasse non pagate. Secondo una nota pubblicata sul sito di un tribunale indiano, l’ingiunzione di pagamento dei tributi arretrati copre cinque anni fiscali a partire dal 2006/2007 . Contestualmente all’emergere del caso, si è scatenata in India la protesta popolare contro le aziende straniere che, a detta dei locali, farebbero affari nel Paese asiatico senza versare le dovute tasse. In seguito l’ Alta Corte di New Delhi ha emanato un sospensiva della richiesta presentata dal fisco.  

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...