Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2014 | Innovazione

Nokia non rinuncia agli smartphone Android

Non di solo Windows Phone vivranno i cellulari Nokia . In futuro, i dispositivi della compagnia finlandese, ora di proprietà di Microsoft,  torneranno sul mercato con modelli Android , figli di Nokia X, che qualche mese fa ha lanciato la collaborazione con Google. A confermare l’interesse di Nokia-Microsoft per il software di BigG è Stephen Elop , ex Ceo della società nordeuropea e ora reintegrato nel colosso americano come vice-presidente dell’area mobile: “Nei piani di Nokia sono previsti ulteriori nuovi device con a bordo Android” , ha detto il dirigente, secondo cui non ci sarà conflitto tra Windows Phone e il sistema rivale. Secondo i teorici del fallimento della versione Windows per smartphone , la dichiarazione certifica l’incapacità di Microsoft di sfondare nel campo dei sofwtare mobili, mentre per altri la doppia via è rese necessaria dalla volontà di rimpolpare le vendite dell’hardware della società neo-acquisita. A Redmond si giocherà con due square, questo è certo.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...