Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Innovazione

Nokia, ormai fedele a Windows, fa fuori Symbian

Il trimestre autunnale di Nokia si è chiuso con dati in altalena, ma leggendo tra le righe appare chiara una cosa: Symbian , il sistema operativo proprietario della casa finlandese, è de facto defunto . Il software, che in anni pre-smartphone è stato uno dei protagonisti assoluti del mercato dei cellulari , è stato rimpiazzato da Windows Phone in seguito alla partnership che Nokia ha siglato con Microsoft e ora detiene una misera quota delle vendite. Inoltre, a metà 2012 è uscito 808 PureView, l’ultimo modello Nokia che monta Symbian, prima del ritiro ufficiale. Investire tempo e risorse per aggiornare un sistema operativo vecchio , nato quando ancora l’interattività e la polifunzionalità degli smartphone erano fantasia, non avrebbe senso : meglio puntare su Windows 8, che ha permesso alla linea Lumia di ottenere buoni risultati e per il futuro garantisce uno sviluppo continuo. Nokia, in piena crisi d’identità e industriale, ha scelto di risparmiare sul software e concentrarsi nella produzione, fidandosi delle ambizioni di Microsoft, giunta all’ultima chiamata per diventare protagonista anche del settore mobile con il suo programma di punta. L’addio a Symbian sancisce così la fine di un’era per la telefonia mobile , quella dell’ascesa dei cellulari come mezzo di comunicazione di massa, con diffusione capillare in tutto il mondo e funzioni limitate ma solide. Altri tempi.

Guarda anche:

naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...
sprinkler-Mbaria_Arts

Si chiama I.D.R.O. e frena la siccità

Il progetto partito dalla Sicilia promette di sfruttare in maniera ottimizzata l'acqua per uso agricolo Un uso più attento dell'acqua, ricavata anche da nuove fonti, e un impiego strategico della...