Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2013 | Innovazione

Nokia, ormai fedele a Windows, fa fuori Symbian

Il trimestre autunnale di Nokia si è chiuso con dati in altalena, ma leggendo tra le righe appare chiara una cosa: Symbian , il sistema operativo proprietario della casa finlandese, è de facto defunto . Il software, che in anni pre-smartphone è stato uno dei protagonisti assoluti del mercato dei cellulari , è stato rimpiazzato da Windows Phone in seguito alla partnership che Nokia ha siglato con Microsoft e ora detiene una misera quota delle vendite. Inoltre, a metà 2012 è uscito 808 PureView, l’ultimo modello Nokia che monta Symbian, prima del ritiro ufficiale. Investire tempo e risorse per aggiornare un sistema operativo vecchio , nato quando ancora l’interattività e la polifunzionalità degli smartphone erano fantasia, non avrebbe senso : meglio puntare su Windows 8, che ha permesso alla linea Lumia di ottenere buoni risultati e per il futuro garantisce uno sviluppo continuo. Nokia, in piena crisi d’identità e industriale, ha scelto di risparmiare sul software e concentrarsi nella produzione, fidandosi delle ambizioni di Microsoft, giunta all’ultima chiamata per diventare protagonista anche del settore mobile con il suo programma di punta. L’addio a Symbian sancisce così la fine di un’era per la telefonia mobile , quella dell’ascesa dei cellulari come mezzo di comunicazione di massa, con diffusione capillare in tutto il mondo e funzioni limitate ma solide. Altri tempi.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...