Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2010 | Economia

Nokia pensa flessibile

Dopo anni di sperimentazioni, per Nokia è in arrivo un nuovo telefonino che agitato o curvato nell’una o nell’altra direzione comprenderà la necessità dell’utente che ha impartito il movimento. La nota azienda finlandese ha finalmente depositato il brevetto per un telefonino a dir poco avveniristico.   Un paio d’anni fa Nokia, con il contributo dell’università di Cambridge, aveva presentato un concept one che, grazie all’utilizzo delle nanotecnologie, prometteva flessibilità e trasparenza. In pratica, curvando il cellulare a forma di bicchiere, il telefonino cercherà bar e pub nelle vicinanze. Il cellulare del futuro però, non è un’aspirazione esclusiva della Nokia. Il primo prototipo di cellulare braccialetto era stato sviluppato dalla Tao Ma nel 2007. L’anno scorso invece, Samsung e Sony hanno presentato i loro schermi Oled flessibili.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...