Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Gennaio 2010 | Economia

Nokia pensa flessibile

Dopo anni di sperimentazioni, per Nokia è in arrivo un nuovo telefonino che agitato o curvato nell’una o nell’altra direzione comprenderà la necessità dell’utente che ha impartito il movimento. La nota azienda finlandese ha finalmente depositato il brevetto per un telefonino a dir poco avveniristico.   Un paio d’anni fa Nokia, con il contributo dell’università di Cambridge, aveva presentato un concept one che, grazie all’utilizzo delle nanotecnologie, prometteva flessibilità e trasparenza. In pratica, curvando il cellulare a forma di bicchiere, il telefonino cercherà bar e pub nelle vicinanze. Il cellulare del futuro però, non è un’aspirazione esclusiva della Nokia. Il primo prototipo di cellulare braccialetto era stato sviluppato dalla Tao Ma nel 2007. L’anno scorso invece, Samsung e Sony hanno presentato i loro schermi Oled flessibili.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...