Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2008 | Economia

Nokia punta sui profitti del download musicale

Il primo produttore mondiale di telefonia mobile Nokia si mostra ottimista rispetto ai profitti legati al download di musica sui telefoni cellulari, che potrebbe giovare anche alle case discografiche nonostante le analisi considerino il servizio nocivo per il mercato musicale. La nuova offerta punta sui contenuti e sulla capacità dei pacchetti che potranno conservare tutta la musica scaricata nell’arco dell’anno. La casa finlandese ha già stretto un accordo con la casa discografica Sony Bmg per offrire alcuni brani dell’etichetta attraverso il nuovo servizio ‘Comes with the music’. “Questo è un modello innovativo e crea una situazione positiva per tutti i soggetti interessati ma richiede un nuovo modello di pensiero ai nostri partner che offrono i contenuti”, ha detto Liz Schimel, presidente della divisione musica di Nokia. Secondo alcune voci di corridoio che circolano nel web Nokia pagherebbe alla Universal una percentuale di 35 dollari per ogni telefonino venduto e addirittura un extra per ogni brano scaricato dopo il trentacinquesimo, consumando in questo modo quasi il 40% del margine di profitto.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...